Skip to main content

Bandi

Segnaliamo il nuovo bando di Villa Vigoni per Conferenze di ricerca trilaterali, con scadenza 30 aprile 2022. Il programma, ideato e realizzato da Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo insieme alla Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG) e alla Fondation Maison des sciences de l’homme (FMSH), è aperto a tutti i settori delle Scienze umane e sociali.Maggiori informazioni sono reperibili all’indirizzo: https://www.villavigoni.eu/conferenze-di-ricerca-trilaterali-2/

Call for Abstracts per Giovani Comparatisti

I giovani comparatisti dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato lanciano una Call for Abstracts per Giovani Comparatisti su Sostenibilità e Innovazione: Prospettive di Diritto Comparato per un evento che si terrà presso l’Università di Salerno (e online) il prossimo 13 maggio 2022. The young comparatists of the Italian Association of Comparative Law (AIDC) propose a Call for Abstracts for Younger Comparatists on Sustainability and Innovation: Comparative Law Perspectives for an event that will be held at the University of Salerno (and online) on May 13th, 2022....

BANDI

È aperto il bando per i workshop 3 e 4 TRIALS (Training Initiative for Asian Law & Society Scholars). Scadenza: 28 febbraio 2022. Per candidarsi al Workshop 3 e/o Workshop 4, occorre accedere al link https://bit.ly/TRIALS3and4Portal Per informazioni sulle prove https://law.nus.edu.sg/cals/training/trials/ Segnaliamo il nuovo bando di Villa Vigoni per Conferenze di ricerca trilaterali, con scadenza 30 aprile 2022. Il programma, ideato e realizzato da Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo insieme alla Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG) e alla Fondation Maison des...

CALL FOR PAPERS

L’Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, in vista del Convegno La rappresentazione delle tradizioni giuridiche nella pop culture, che si terrà il 23 e 24 giugno 2022, presso l’Università di Foggia, lancia una call for papers. Gli studiosi interessati e gli esperti del settore possono presentare una proposta di intervento entro il 28 febbraio 2022. Segnaliamo l’Appel de textes lanciata da Les Cahiers de droit – numero tematico in uscita a settembre 2022 Droit de la consommation: fonctions et tensions. I testi sono attesi entro il 28 febbraio 2022. Ulteriori informazioni sono...

BANDI

Segnaliamo il nuovo bando di Villa Vigoni per Conferenze di ricerca trilaterali, con scadenza 30 aprile 2022. Il programma, ideato e realizzato da Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo insieme alla Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG) e alla Fondation Maison des sciences de l’homme (FMSH), è aperto a tutti i settori delle Scienze umane e sociali.Maggiori informazioni sono reperibili all’indirizzo: https://www.villavigoni.eu/conferenze-di-ricerca-trilaterali-2/ È aperto il bando per i workshop 3 e 4 TRIALS (Training Initiative for Asian Law & Society...

CALL FOR PAPERS

In occasione dell’VIII Convegno Annuale dell’Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo sul tema Il costituzionalismo ambientale fra antropocentrismo e biocentrismo. Nuove prospettive dal diritto comparato, che si terrà venerdì 9 e sabato 10 settembre 2022 a Caserta presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, è aperta una call for papers.La scadenza per l’invio di proposte è il 15 febbraio 2022. L’Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, in vista del Convegno La rappresentazione delle tradizioni giuridiche nella pop culture, che si terrà il 23...

CALL FOR PAPERS

In occasione dell’VIII Convegno Annuale dell’Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo sul tema Il costituzionalismo ambientale fra antropocentrismo e biocentrismo. Nuove prospettive dal diritto comparato, che si terrà venerdì 9 e sabato 10 settembre 2022 a Caserta presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, è aperta una call for papers.La scadenza per l’invio di proposte è il 15 febbraio 2022.Ulteriori informazioni sono disponibili nel programma allegato a questa newsletter (all.2). L’Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, in vista del...

DPCE – Call for papers

Il costituzionalismo ambientale fra antropocentrismo e biocentrismo. Nuove prospettive dal diritto comparato – Scadenza 15 febbraio 2022  LA RAPPRESENTAZIONE DELLE TRADIZIONI GIURIDICHE NELLA POP CULTURE    – Scadenza 28 febbraio 2022 

CALL FOR PAPERS

È aperta una call for papers della Comparative Law Review su Rescuing Comparative Law and Economics? Exploring successes and failures of an interdisciplinary experiment. Gli abstract devono essere inviati entro il 15 gennaio p.v. all’indirizzo di posta elettronica giuseppe.bellantuono@unitn.it. Alleghiamo a questa newsletter il programma dell’iniziativa. Ulteriori informazioni sono disponibili ai link http://www.comparativelawreview.unipg.it/index.php/comparative https://lawtech.jus.unitn.it/ In occasione della sesta edizione del Penn-NYU Empirical Contracts Workshop che si svolgerà il 6...