Skip to main content

CALL FOR PAPERS

Call for papers for the international conference NEW SUSTAINABILITY CHALLENGES: THE ROLE OF COURTS. Università di Siena, Certosa di Pontignano, Siena, 26 and 27 June 2025. The Conference will be organized into three sessions, with the participation of leading scholars from different countries and continents. The sessions will be dedicated respectively to: 1) Challenging Climate Change Before International Courts; 2) Sustainability and Courts: Questioning the Role of Civil Society; 3) Future Generations and Environmental Rights: Insights from Constitutional Courts. The conveners encourage...

BANDI

L’Università di Siena, tramite il Dipartimento di Giurisprudenza (DGIUR) e il Gruppo di ricerca e formazione sul Diritto pubblico europeo e comparato (DIPEC), con il patrocinio dell’Associazione DPCE, organizza le Giornate di studio su “Diritto e giustizia elettorale nel costituzionalismo europeo”. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività del Modulo Jean Monnet CREU “Citizenship Rights in the European Union” e si svolgerà dall’8 all’11 settembre 2025, per un totale di 4 giorni di lezione. La partecipazione alle Giornate sarà limitata a 12 giovani studiosi e studiose...

CALL FOR PAPERS

In occasione del Seminario annuale DPCE 2025, che si terrà presso il Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università degli studi dell’Insubria (Como) nei giorni 12 e 13 giugno 2025, sul tema “Musica e tradizioni giuridiche: momenti e snodi di una possibile interazione”, è aperta una call for papers. Si tratta di filone di ricerca che può essere idealmente collegato agli studi di law & literature. Gli interessati dovranno inviare un abstract dell’intervento di massimo 1000 caratteri (spazi inclusi) in lingua italiana o inglese. Il file andrà inviato inderogabilmente entro il...

BANDI

Segnaliamo il nuovo bando di Villa Vigoni dedicato alla cooperazione italo-tedesca nel campo delle scienze umane e sociali, con scadenza 1° dicembre 2024. Il programma, sviluppato da Villa Vigoni in cooperazione con la Deutsche Forschungsgemeinschaft, offre a due studiosi/e – attivi uno/a in Italia e uno/a in Germania – la possibilità di proporre una conferenza (colloquio, seminario per dottorandi e post dottorandi o lettura di classici) per confrontarsi su dibattiti attuali nel campo delle scienze umane e sociali in prospettiva italo-tedesca. Maggiori informazioni, tutta la documentazione...

CALL FOR PAPERS

In occasione del seminario “L’impatto del progresso scientifico e tecnologico sul diritto: nuove dinamiche di relazione negli ordinamenti giuridici contemporanei”, che si terrà giovedì 21 novembre 2024 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Trento, è aperta una call for papers. Gli/le interessati/e dovranno inviare un abstract dell’intervento di massimo 1500 caratteri (spazi inclusi) in lingua italiana o inglese. Il file dovrà essere inviato entro il 4 ottobre 2024 all’indirizzo e-mail: scuoladpcetrento@gmail.comMaggiori informazioni sono disponibili al link...

BANDI

Segnaliamo il nuovo bando di Villa Vigoni dedicato alla cooperazione italo-tedesca nel campo delle scienze umane e sociali, con scadenza 1° dicembre 2024.Il programma, sviluppato da Villa Vigoni in cooperazione con la Deutsche Forschungsgemeinschaft, offre a due studiosi/e – attivi uno/a in Italia e uno/a in Germania – la possibilità di proporre una conferenza (colloquio, seminario per dottorandi e post dottorandi o lettura di classici) per confrontarsi su dibattiti attuali nel campo delle scienze umane e sociali in prospettiva italo-tedesca.  Maggiori informazioni, tutta la documentazione...

CALL FOR PAPERS

Segnaliamo la Call for Abstracts su “Intersezionalità, diritti fondamentali e rapporti sociali nel diritto comparato”, organizzata dai giovani comparatisti dell’AIDC. La Call è rivolta a giovani comparatisti (dottorande e dottorandi, assegniste e assegnisti di ricerca, studiose e studiosi entro 3 anni dal conseguimento del dottorato di ricerca al 20 settembre 2024).Le persone interessate a presentare un intervento sono invitate a trasmettere un abstract di massimo 750 parole (in italiano o in inglese) entro il 20 settembre 2024 all’indirizzo e-mail giovani.aidc@gmail.com.I lavori...

BANDI

Segnaliamo il nuovo bando di Villa Vigoni dedicato alla cooperazione italo-tedesca nel campo delle scienze umane e sociali, con scadenza 1° dicembre 2024. Il programma, sviluppato da Villa Vigoni in cooperazione con la Deutsche Forschungsgemeinschaft, offre a due studiosi/e – attivi uno/a in Italia e uno/a in Germania – la possibilità di proporre una conferenza (colloquio, seminario per dottorandi e post dottorandi o lettura di classici) per confrontarsi su dibattiti attuali nel campo delle scienze umane e sociali in prospettiva italo-tedesca.  Maggiori informazioni, tutta la...

 CALL FOR PAPERS  

 CALL FOR PAPERS   In occasione del decennale di BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, è aperta una call for papers per giovani studiose/i dedicata ad alcune sfide cruciali del biodiritto. I lavori selezionati saranno presentati nel corso di un convegno che si svolgerà a Parma il 3 e 4 ottobre 2024. Scadenze: invio abstract: 30 giugno 2024; comunicazione risultati selezione: 20 luglio 2024; Invio draft paper: 15 settembre 2024.Tutte le informazioni sul contenuto della call, sulle modalità di partecipazione e sulle relative scadenze sono disponibili nel bando allegato (all. 4). La Rivista...